Torre Isozaki “Allianz Tower”

La Torre Isozaki, soprannominata Il Dritto, è stata progettata dall'architetto giapponese Arata Isozaki e dall'architetto italiano Andrea Maffei. Con i suoi 202 metri (207 metri è l'altezza effettiva dal piano stradale) la torre è uno tra gli edifici più alti d’Italia e il più alto al tetto.
Distribuita su 50 piani dei quali 46 sono previsti a destinazione direzionale, la torre è in grado di ospitare fino a 3.800 persone. E' caratterizzata da piani completamente illuminati da luce naturale, con viste panoramiche. Tramite una lobby su due livelli, la Torre Isozaki è direttamente connessa con la piazza centrale di CityLife e dalla piazza sottostante con la fermata Tre Torri della metropolitana M5.

La Torre costituisce il nuovo complesso direzionale Allianz Tower sede della direzione generale di Allianz.

Anno di Costruzione 2012-2014
Attività svolta da Studio Capè Progetto Costruttivo Strutture e Assistenza al cantiere.
Collaudatore C.A. Ceas S.r.l.
Committente City Life S.p.A.
Coordinamento Progettazione e Progetto Costruttivo Architettonico Mpartner S.r.l.
Direzione Artistica Arata Isozaki & Associates Andrea Maffei Architects
Direzione Lavori In Pro S.r.l.
General contractor Colombo Costruzioni S.p.A.
Progetto Definitivo Strutture Arup Italia S.r.l.
Progetto Esecutivo Impianti Ariatta Ingegneria dei Sistemi S.r.l.
Progetto Esecutivo strutture Studio Iorio S.r.l.
Supervisore per le Strutture ECSD S.r.l. - Prof. Ing. Franco Mola