Piastra est e Podio Isozaki

La Piastra Est e il Podio, progettati dall’ architetto giapponese Arata Isozaki e dall'architetto italiano Andrea Maffei, sono le strutture che occupano l’area ai piedi della Torre Isozaki. L’area si sviluppa dalla viabilità interrata a sud e a ovest fino alla Metropolitana MM5 a nord e al Palazzo delle Scintille a Est, con una superficie in pianta di circa 20.000 m² su tre livelli, per un totale di oltre 50.000 m² di spazi coperti. Tali strutture sono destinate in parte a parcheggi, in parte ad aree commerciali, in parte a zone verdi e alla piazza. La struttura è costituita da solai per la maggior parte post tesi con cavi scorrevoli. Ai piedi della Torre è presente una copertura in acciaio con luci di circa 30 metri che costituisce l’elemento di connessione fra Podio e Torre.

Anno di Costruzione 2012-2014
Attività svolta da Studio Capè Progetto Esecutivo Strutture, Progetto Costruttivo Strutture e Assistenza al cantiere.
Collaudatore C.A. Ceas S.r.l.
Committente City Life S.p.A.
Coordinamento Progettazione e Progetto Costruttivo Architettonico Mpartner S.r.l.
Direzione Artistica Arata Isozaki & Associates Andrea Maffei Architects
Direzione Lavori In Pro S.r.l.
General contractor Colombo Costruzioni S.p.A.
Progetto Definitivo Strutture Arup Italia S.r.l. (Podio) Holzner – Bertagnolli S.r.l. (Piastra)
Progetto Esecutivo Impianti Ariatta Ingegneria dei Sistemi S.r.l.
Supervisore per le Strutture ECSD S.r.l. - Prof. Ing. Franco Mola